Pubblicata la Circolare “DM 13 settembre 2024: prime istruzioni operative” che disciplina le procedure di Esame per il Tecnico Manutentore Qualificato secondo il DM 1/9/21
Il documento descrive le procedure per l'abilitazione dei tecnici manutentori qualificati di impianti, sistemi e attrezzature antincendio, introdotte dal decreto interministeriale del 13 settembre 2024.
Di seguito i punti più importanti del documento:
- Proroga dell’entrata in vigore: Le disposizioni che regolano la qualifica dei tecnici manutentori entreranno in vigore il 25 settembre 2025.
- Nulla Osta Transitorio (NOT): I manutentori potranno continuare a svolgere la propria attività fino al 25 settembre 2025 presentando la richiesta di ammissione all’esame. Riceveranno un NOT specifico per ogni presidio antincendio.
- Digitalizzazione: La gestione delle richieste di abilitazione sarà informatizzata tramite il portale “Abilitazione Tecnici Manutentori Qualificati”. I pagamenti saranno effettuati tramite PagoPA.
- Modalità di presentazione della domanda: La domanda di ammissione all’esame dovrà essere presentata online tramite SPID/CIE. Il candidato dovrà specificare la sede d’esame e il presidio antincendio per il quale richiede la qualifica.
- Valutazione dei requisiti: La Direzione VF competente valuterà i requisiti del candidato e rilascerà il NOT in caso di esito positivo.
- Organizzazione dell’esame: I Soggetti formatori proporranno un calendario d’esame e i nominativi dei docenti, da sottoporre alla Direzione VF per la validazione. I candidati saranno informati sulla data dell’esame.
- Due casi di esame:
- CASO 1: Esame completo a seguito di un corso di formazione, con valutazione facoltativa del curriculum vitae.
- CASO 2: Esame ridotto (orale-pratico) con valutazione obbligatoria del curriculum vitae, riservato ai candidati in possesso dei requisiti alla data del 25 settembre 2022.
- Punteggi e valutazione: Il documento specifica i punteggi per ogni prova d’esame e per la valutazione del curriculum vitae. Viene fornito uno schema di valutazione del curriculum vitae.
- Aggiornamento: L’attestato di qualificazione ha una validità di 5 anni. Sarà necessario un corso di aggiornamento per il rinnovo.
Il documento include anche modelli di verbali d’esame e di accertamento.
Scarica la Circolare e il documento FAQ ANIE SICUREZZA